Organigramma

    

Dirigente e collaboratori

  1. Dirigente scolastico: dott. Alessandro Canino
  2. Primo collaboratore vicario del dirigente scolastico: ins.te Stefania Gattuso
  3. Secondo collaboratore del dirigente scolastico: prof.ssa Clara Ciatto 

   

Funzioni dei collaboratori

  1. condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.T.O.F.
  2. rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, Comunità Montana, etc)
  3. sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
  4. sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.

 

Segreteria

Direttore dei servizi generali ed amministrativi:  Mariangela Sasso

   

Assistenti Amministrativi

Settore personale, protocollo: Sergio Ruffin, Lorenza Boccia

(email: segreteria.personale@icnova.edu.it)

  

Settore didattica, protocollo:  Sonia Vertemara Di Milia Ilenia

(email: segreteria.didattica@icnova.edu.it)

  

Settore finanziario, protocollo: Marina D’Orsi

(email: segreteria.finanziario@icnova.edu.it)

  

Settore protocollo, varie: Antonella Fazio

(email: segreteria.personale@icnova.edu.it)

  

Varie: Buonocore Annunziata

  

Referenti di plesso

Plesso Ordine Responsabile
Plesso Ignoto Militi Via Biondi Infanzia Marta Frigerio
Plesso Ignoto Militi Via Biondi  Primaria Stefania Gattuso
Plesso Rodari Via Venezia  Infanzia Dania Tagliabue
Plesso  Rodari Via Venezia  Primaria Maria Elena Lazzaro
Plesso Don Milani Via Fiume  Infanzia Antonietta Mantegna
Plesso Don Milani Via Fiume  Primaria Annamaria Lucifero
Plesso Giovanni XXIII Via Biondi  Secondaria di primo grado Clara Ciatto

 

Funzioni dei referenti di plesso

1. Funzioni interne al plesso:

  1. essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
  2. far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
  3. gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
  4. gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
  5.  segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
  6.  creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
  7.  assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.

  

2. Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:

  1. informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
  2.  raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
  3. realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
 

3. Funzioni esterne al plesso:

  1. instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.

  

Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP): dott. Luca Corbellini

Responsabile Protezione Dati (RPD): dott. Luca Corbellini

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS): Paola Marini 

  

Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta Formativa

Referente del P.T.O.F.:  Norma Massarotti

Continuità: Roberta Speranza

Servizi per Bisogni Educativi Speciali: Cinzia Calcagno 

Rapporti col Territorio: Laura Bellenzier

Ultima modifica il 12-01-2023