Nuove regole Covid 2023

Si riporta quanto contenuto nel sito internet di ATS-Monza per la gestione dei casi di
positività al Covid.
L’invito è sempre quello a compilare il Google Moduli presente nella sezione apposta
Covid-19 Segnalazioni del sito internet della scuola.
“In caso di tampone positivo:
Per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da
almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo, a prescindere
dall’effettuazione del test antigenico o molecolare senza l’emissione di una attestazione di guarigione.
Per i casi che sono sempre stati asintomatici l’isolamento potrà terminare anche prima dei 5 giorni
qualora un test antigenico o molecolare effettuato presso struttura sanitaria/farmacia risulti negativo.
E’ comunque obbligatorio, a termine dell’isolamento, l’uso di dispositivi di protezione delle vie
respiratorie di tipo FFP2 fino al 10mo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo
(nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o
ambienti affollati. Queste precauzioni possono essere interrotte in caso di negatività a un test
antigenico o molecolare
Per i soggetti positivi ed immunodepressi, l’isolamento potrà terminare dopo un periodo minimo di 5
giorni, ma sempre necessariamente a seguito di un test antigenico o molecolare con risultato negativo.
• Elenco Punti tamponi Asst (ats-brianza.it)
Per i contatti stretti asintomatici è previsto il regime dell’autosorveglianza, consistente
nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine) di tipo FFP2, al
chiuso o in presenza di assembramenti, fino al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo
contatto stretto con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 (covid19).”

Allegati
FIRMATO_circ.151-Nuove-regole-Covid-2023.pdf

Ultima modifica il 25-01-2023